La prima uscita tra i fontanili

CONTROCORRENTE

 

Sabato 27 maggio è avvenuta la prima uscita territoriale di Controcorrente, progetto under30 con l’obiettivo di riscoprire l’importanza culturale, ambientale e paesaggistica delle vie d’acqua bergamasche.

 

Il pomeriggio inizia con il ritrovo alle ore 15 dei partecipanti a Treviglio, presso PMzero store, rifornitore delle bici elettriche che renderanno il lungo percorso più leggero nei tratti impervi. Prima tappa al Santuario di Caravaggio, dove tradizioni e credenze locali incontrano l’importanza che l’acqua ha sempre assunto nel territorio. Qui la guida racconta la storia dell’apparizione e di come il luogo sia stato e rimanga meta di pellegrinaggio per infermi e fedeli, venuti nel paesino della bassa bergamasca per pregare e segnarsi con l’acqua che tuttora scaturisce dal fonte. Si procede poi verso la vicina Mozzanica, piccolo comune confinante con Cremona, denso di rogge, fossati e canali, fondamentali, essendo questa una zona di campi coltivati e allevamenti.

 

Ultima tappa, raggiunta attraversando il parco del Serio, si svolge al fontanile Campo dei fiori, finanziato nel recupero e nel mantenimento dal programma di sviluppo rurale europeo 2007 2013: una delle sorgenti più complesse, interessanti e affascinanti della fascia di fontanili posti a nord del cremasco.

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium
Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo