Solidaria e Chi Fa Cosa 2022

Anche per il 2022 le ACLI di Bergamo ripropongono “Solidaria. L’agenda della comunità bergamasca” e "Chi Fa Cosa. Il calendario della famiglia"!

 

Due strumenti preziosi che ci accompagnano ormai da diversi anni, con l’obiettivo di mettere in rete una parte significativa del mondo solidale della nostra comunità.

Solidaria 2022

 

 

Quest’anno l'agenda è arricchita dalle straordinarie fotografie d’archivio del più grande fotografo del ‘900 bergamasco: Pepi Merisio. Le sue immagini sono ritratti di vita intensi, al centro della sua ricerca c’è uno sguardo attento e dedicato ad un’umanità che vive una quotidianità fatta d’amore e cura, di lavoro, di scambi e convivialità, di gioco e gioia. Nella sua scelta del bianco e nero si concentra la densità di un racconto essenziale che scandisce un tempo non cronologico, ma profondamente legato alla dimensione umana e in grado di coinvolgerci ed interrogarci profondamente. Abbiamo deciso di far commentare le 12 foto da donne e uomini della nostra terra bergamasca e Sem Galimberti ha preparato degli haiku a commento di ciascuna. 

 

Introduzioni a cura di Silvio Garattini e Luca Merisio.

Chi Fa Cosa 2022


Il calendario “Chi Fa Cosa” presenta invece i disegni originali di Alida Massari, talentuosa illustratrice che si è fatta ispirare dalle narrazioni delle più famose fiabe della nostra cultura e tradizione. Colori pastellati arricchiscono le tavole di Alida, trasmettendo la vitalità e la creatività che speriamo possano animare i nostri mesi a venire. 

Il costo per ciascuno è di 10 €.

Per ordinazioni: editoria@aclibergamo.it

25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium
Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Riscaldiamo l'inverno 2.0

Riscaldiamo l'inverno 2.0

Un racconto di solidarietà, territorio e futuro sostenibile