Le ACLI incontrano Papa Francesco

"Non si comprende l'origine delle Acli fuori dalla situazione dell'Italia del 1944 e dalle esigenze che suggerirono la creazione di un organismo mai prima di allora esistito. IL termine creazione è appropriato. L'imminente caduta del fascismo apriva ai cattolici l'orizzonte della democrazia, in gran parte sconosciuto o dimenticato negli anni della dittatura. Accanto al grande capitolo della questione politica, c'era da scrivere una pagina nuova del sindacato". 

(Domenico Rosati, L'incudine e la croce)

 

In occasione dell'ottantesimo anniversario di fondazione, sabato 1 giugno le Acli avranno l’onore e il piacere di incontrare Papa Francesco in udienza speciale. 

 

Le Acli Nazionali hanno messo a disposizione di ogni provincia un certo numero di pass. 

Stiamo predisponendo  il trasferimento a Roma con due opzioni possibili:

 

Senza pernottamento con partenza venerdì 31 maggio alle 23.00 circa;
con pernottamento con partenza venerdì 31 maggio alle 07.00.

In base al numero di iscrizioni e alle preferenze espresse saremo in grado di definire dettagli e costi. 

Se siete interessati vi chiediamo gentilmente di compilare quanto prima il seguente modulo:

Nome *
Cognome *
Telefono *
+39
Ricerca
    Email *
    Circolo ACLI
    Ho letto ed accetto la Privacy Policy e GDPR del sito.
    25 aprile 2025

    25 aprile 2025

    Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
    Posizioni aperte in ACLI Bergamo

    Posizioni aperte in ACLI Bergamo

    Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
    Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

    Una memoria viva

    Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium
    Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

    Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

    Riscaldiamo l'inverno 2.0

    Riscaldiamo l'inverno 2.0

    Un racconto di solidarietà, territorio e futuro sostenibile