Camminata in Malga Lunga

Data

28 Aprile 2024

Ora di inizio

10.00

Scopri qui il libro

 

O Malga Lunga,
tu sei il sacrario,
tappa fatale del nostro cammino,
rudere nero segnato dal destino,
dolore e gloria della Cinquantatré.
(Dalla Canzone della Malga Lunga)
 
In cima al Monte di Sovere, a quota 1235 m, c’è il Museo-Rifugio Malga Lunga, noto per il rastrellamento del 17 novembre 1944, ma soprattutto testimonianza dello spirito della Resistenza bergamasca e dell’impegno antifascista di tanti partigiani, per lo più giovani, cresciuti nella cultura fascista, ma che hanno saputo reagire, andando contro le istituzioni, in nome di una legge di coscienza.

Domenica 28 aprile in compagnia di Mario Pelliccioli, che ha sapientemente ricostruito quell’autunno-inverno del ‘44 in Malga nella sua ultima pubblicazione per le ACLI di Bergamo “O Malfa Lunga, tu sei il sacrario…”, da Fontanei (Gandino) abbiamo raggiunto con una camminata accessibile il rifugio. A seguire la visita guidata del Museo e nel pomeriggio i canti partigiani con Valentina Soster e Fabrizio Bolis e un laboratorio intergenerazionale: Cosa significa essere antifascisti oggi? Una riflessione e un laboratorio per capire come attualizzare la Resistenza.
 
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium
Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Riscaldiamo l'inverno 2.0

Riscaldiamo l'inverno 2.0

Un racconto di solidarietà, territorio e futuro sostenibile