“Cose di questo mondo”
Sabato 18 settembre 2021
Convento di Santa Maria Assunta in Baccanello
Piazza San Francesco, 45 - 24033 Calusco d'Adda (Bergamo)
Ore 9.15 – 17.00
Un incontro per cercare buone pratiche educative e riflettere sul fare educazione oggi, in epoca di pandemia
“Cose di questo mondo” è il titolo della giornata di riflessione e confronto che l’Associazione CEM Mondialità, con Molte fedi sotto lo stesso cielo, propone a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, animatori, genitori, studenti universitari. Lo scopo dell’incontro è cercare di rispondere alla domanda che cosa voglia dire fare educazione oggi, in epoca di pandemia. Esistono buone pratiche? Che cosa le caratterizza? Ci possono aiutare a fare del mondo la Casa di tutte le cose e di tutti i viventi e non viventi.
Il programma prevede alla mattina la relazione “Quel che facciamo con le cose" del professor Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia interculturale all’Università Bicocca di Milano, seguita da Testimonianze di formatori CEM e operatori del mondo della scuola e del sociale (Patrizia Canova, Maria Maura, Roberto Morselli, Michela Paghera, Candelaria Romero, Nadia Savoldelli) che hanno cercato di rispondere con senso critico e responsabilità educativa alle tante problematiche portate dalla pandemia. L’artista Silvio Boselli interpreterà graficamente parole, riflessioni e narrazioni in stile sketchnote.
PER PARTECIPARE È NECESSARIO:
- sottoscrivere, in loco, la tessera associativa a Cem Mondialità (€ 20)
- prenotarsi entro il 16 settembre 2021
- essere in possesso del green pass