Bose 2021. Tra eremo e metropoli

Sabato 8 e domenica 9 maggio la presidenza e i giovani delle Acli di Bergamo si sono recati presso il monastero di Bose per riflettere sulla spiritualità feriale. Un weekend con dibattiti, confronti, silenzio e condivisione.

 

A provocare la riflessione un itinerario con Lucilla Giagnoni e la lettura de "L'uomo che cammina" di Christian Bobin, Sabino Chialà, monaco di Bose su "Gesù, uomo libero", Silvano Petrosino con "L'uomo, un essere condannato alla ricerca" e il dialogo tra i giovani e Manicardi, priore di Bose.

 

Qui è possibile ascoltare gli audio:

LUCILLA GIAGNONI

L'UOMO CHE CAMMINA (C. BOBIN)

SABINO CHIALà

La scoperta di Gesù come uomo libero

silvano petrosino

L'UOMO, un essere condannato alla ricerca

luciano manicardi

la spiritualità come forma della ricerca

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Social Media Manager e Gestione Contabile
Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...