Verbo della settimana: SPERARE
Mercoledì 2 DICEMBRE
Sal 22
Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
Mt 18, 2-5
In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, ed egli li guarì, tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d'Israele.
COMMENTO DI DON GIOVANNI NICOLINI
Ecco, ormai il Signore ci ha preso per mano per condurci dentro alle meraviglie che lui vuole dirci e che lui vuole fare per noi. Oggi abbiamo conferma della predilezione di Gesù per i piccoli, quando sappiamo che attorno a Gesù si raduna una folla, che porta con sé molti “zoppi, storpi, cechi, sordi e molti altri malati”. E li mettono ai piedi del Signore, che li guarisce. C’è una vera predilezione, come una mamma che ha una preferenza di attenzione per quel figlio più ferito degli altri suoi figli, più piccolo, più povero, più in difficoltà. Noi rischiamo di dire che siccome uno non si è comportato bene, adesso la deve pagare. Invece, il Signore, quando uno non si comporta bene pensa di doverlo andare ad aiutare. Perché lui pensa che il non comportarsi bene sia una malattia, una prigionia, e lui viene a liberarci da questo.
SGUARDI D'ARTE
Banksy - Cisgiordania

“Cari giovani, oggi siamo di fronte alla grande occasione di esprimere il nostro essere fratelli, di essere altri buoni samaritani che prendono su di sé il dolore dei fallimenti, invece di fomentare odi e risentimenti. Un futuro imprevedibile è già in gestazione; ciascuno di voi, a partire dal posto in cui opera e decide, può fare molto; non scegliete le scorciatoie, che seducono e vi impediscono di mescolarvi per essere lievito lì dove vi trovate. Niente scorciatoie, lievito: sporcarsi le mani.”
Papa Francesco ai giovani di The Economy of Francesco, 22 novembre 2020