Tutti i migranti trasferiti in Albania sono di nuovo liberi

Tutti i migranti trasferiti in Albania sono di nuovo liberi

di Annalisa Camilli, da Internazionale

 

L'11 novembre il tribunale di Roma ha rinviato alla corte di giustizia dell’Unione europea la decisione sul trattenimento di sette migranti, portati da una nave militare in Albania dopo essere stati soccorsi nel Mediterraneo centrale. Nell’attesa del parere della corte, i richiedenti asilo saranno liberati e riportati in Italia.

 

Dopo che i primi 16 migranti erano stati tutti rilasciati a metà ottobre, il governo italiano guidato da Giorgia Meloni, ha insistito sul progetto di tenere attivi i due centri di detenzione in Albania, istituiti dal protocollo con Tirana, firmato nel novembre del 2023, che prevede dei centri extraterritoriali italiani sul suolo albanese.

 

Per questo il 21 ottobre il governo italiano ha approvato un nuovo decreto indicando una lista di 19 paesi considerati sicuri, ma il tribunale di Bologna, Palermo e Roma hanno chiesto un parere alla corte di giustizia dell’Unione europea sul decreto, ritenendolo in contrasto con le leggi europee e in particolare con la direttiva procedure.

 

80 anni di Patronato ACLI!

80 anni di Patronato ACLI!

1945 - 2025: insieme per i diritti di tutte e tutti
Younite: un progetto europeo

Younite: un progetto europeo

Per coinvolgere giovani studenti sui temi degli EU Youth Goals
Storie d'inclusione e innovazione

Storie d'inclusione e innovazione

Decolla Bergamo City Cast
Al via la campagna fiscale di CAF ACLI

Al via la campagna fiscale CAF ACLI

Prenota il tuo appuntamento a Bergamo o in provincia
Nuovo sportello ACLI Rete Salute a Bergamo

Nuovo sportello ACLI Rete Salute a Bergamo

Presso Incrocio le ACLI, in via Baschenis 100