Quel che resta del nucleare

Quel che resta del nucleare

 

 

 

 

Articolo de l'Essenziale

di Stefano Liberti | 29/07/2022

 

 

La centrale di Borgo Sabotino, vicino a Latina, aspetta dal 1987 di essere smontata. Ma è un’impresa molto complessa, anche perché quando fu costruita gli impianti non erano stati pensati per essere demoliti.

 

Quando entrò in funzione era la più grande d’Europa. Oggi giace spenta nei pressi del litorale pontino, a mostrare con la sua ingombrante presenza tutte le criticità di un possibile rilancio dell’atomo civile. Aperta dall’Eni nel 1963, la centrale nucleare di Borgo Sabotino, vicino a Latina, è una delle quattro presenti sul territorio nazionale, la prima mai costruita e quella che per ultima sarà smantellata.

 

A una data che nessuno è ancora in grado di indicare, con costi che nel frattempo hanno raggiunto livelli stratosferici.

 

La centrale è inattiva da quando, nel 1987, i referendum sul nucleare dichiararono chiusa la parabola dell’atomo civile italiano. Da allora è in attesa di essere smantellata. Il compito è stato affidato alla Sogin, la società pubblica costituita ad hoc nel 1999 per occuparsi del decommissioning, ossia lo smontaggio delle centrali e la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi.

 

Ma le operazioni avanzano a rilento, per difficoltà tecnologiche e per l’ostacolo di natura tutta politica dell’identificare un sito dove costruire il deposito nazionale di stoccaggio del materiale radioattivo.

 

CONTINUA A LEGGERE 

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Social Media Manager e Gestione Contabile
Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...