Perché troppi dati sulla pandemia non aiutano a capire

di Vittorio Pelligra | Lunedì 17 gennaio

 

 

 

 

 

 

 

IlSole24Ore

 

 

 

 

 

 

 

 

La pandemia di questi anni ha, tra le molte altre cose, messo in luce il rapporto conflittuale che gli italiani hanno con la statistica e con i dati numerici in generale. Non parlo solo del signor Rossi o della casalinga di Voghera, ma anche dei giornalisti, dei politici e, non di rado, dei medici stessi. Coloro, cioè, che quei dati dovrebbero comunicarli al pubblico e utilizzarli per decidere della vita altrui. Questo, naturalmente, non è un problema da poco visto che i dati sono un elemento essenziale per fare scelte razionali ed efficaci, data-driven, come si dice, guidate dai dati. «Prima conoscere, poi deliberare» scriveva Luigi Einaudi nelle sue famose Prediche inutili, chiedendosi: «Come si può deliberare senza conoscere?».

 

Dai primissimi mesi della pandemia siamo stati sommersi da un profluvio di dati, quelli ufficiali presentati nelle conferenze stampa giornaliere, nei bollettini del ministero e dell’Istituto superiore di sanità, quelli elaborati da fondazioni e centri di ricerca, quelli messi a disposizioni attraverso infografiche e cruscotti interattivi da siti e portali. Tutti questi dati aiutano davvero i cittadini a prendere decisioni migliori oppure, rappresentano un ostacolo? Le posizioni sono variegate. È di questi giorni, per esempio, la proposta di ridurre, almeno in parte, la frequenza con la quale i dati vengono comunicati al pubblico. L’infettivologo Matteo Bassetti si è detto favorevole così come l’epidemiologo Donato Greco e il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Contrario, invece, l’altro sottosegretario Pierpaolo Sileri convinto del fatto che una «comunicazione puntuale e trasparente di tutti i dati, accompagnata da un’adeguata interpretazione (…) aiuti i cittadini a orientarsi meglio».

 

Il tema è divisivo, come si vede, ma è molto importante. Sappiamo dalle scienze comportamentali che differenti modalità comunicative possono avere effetti profondi non solo sulla percezione che i cittadini hanno del “fenomeno pandemia”, ma anche sulle scelte concrete che da questa percezione possono scaturire, sulle precauzioni da adottare e sui suggerimenti da seguire.

 
 
Salta su! Ripartiamo dal lavoro

Salta su! Ripartiamo dal lavoro

Per dare una chance a chi non trova lavoro
FestACLI: 3-4-5 maggio a Stezzano

FestACLI: 3-4-5 maggio a Stezzano

Lavoro, comunità, festa
Fare l’Europa, fare la pace

Fare l’Europa, fare la pace

Incontro con Luca Jahier lunedì 13 maggio
Camminata in Malga Lunga

Camminata in Malga Lunga

Vedi le foto!
Quale Europa? Disuguaglianze, transizione ecologica e sviluppo

Quale Europa? Disuguaglianze, transizione ecologica e sviluppo

L'incontro di Venerdì 26 aprile allo Spazio Polaresco