C.M. Viganò: il ruggito del coniglio

C.M. Viganò: il ruggito del coniglio

 

di Lorenzo Prezzi

 

 

Mons. Carlo Maria Viganò, ex segretario del Governatorato vaticano, ex nunzio a Washington ed ex moralizzatore, è stato chiamato dal Dicastero per la dottrina della fede a difendersi dall’accusa di scisma.

 

Ne ha dato notizia lo stesso mons. Viganò con un testo carico di indignazione, risentimento e veleni clericali. Alla sua vicenda ho dedicato 11 brevi articoli dall’agosto 2018 al gennaio 2024, senza mai riuscire a contenere l’umorismo, l’ironia e la leggerezza. Poco coerenti con i gravi temi trattati e con alcune storie personali evocate, ma confacenti con un complesso di eventi molto prossimi all’opera buffa della tradizione musicale italiana.

 

Gli austeri e vibranti video del monsignore sull’attività luciferina di papa Francesco, i testi inneggianti a Trump e a Putin, il pieno accordo con l’attacco a Capital Hill, la furibonda negazione del Covid, l’avvicinamento ai lefebvriani e poi l’approdo all’estremismo di mons. Williamson mi hanno sempre ricordato l’ironica citazione degli inni nazionali musicata da Rossini nel Viaggio a Reims.

 

Altri possono ragionevolmente intervenire sul precedente servizio di Viganò nella curia romana o sulle posizioni conservatrici e anti-conciliari – in parte condivise ma poi rifiutate o limitate – da parte di figure dell’intransigentismo (Tosatti, Valli) e da siti conservatori come Messainlatino, Corrispondenza romana, Bussola quotidiana, Regina coeli ecc.

 

In attesa che il processo arrivi a conclusione («Presumo che anche la condanna sia già pronta, visto il processo extragiudiziale» scrive lo stesso Viganò), amerei sentire o leggere qualche riflessione e spiegazione di vescovi e cardinali compiacenti come Zen, Müller, Peta, Lenga, Gracida, Laun, Schneider, Burke, Brandmüller ecc. lasciando nella pace dei defunti Caffarra, Meisner, Negri ecc.

 

 

 


80 anni di Patronato ACLI!

80 anni di Patronato ACLI!

1945 - 2025: insieme per i diritti di tutte e tutti
Younite: un progetto europeo

Younite: un progetto europeo

Per coinvolgere giovani studenti sui temi degli EU Youth Goals
Storie d'inclusione e innovazione

Storie d'inclusione e innovazione

Decolla Bergamo City Cast
Al via la campagna fiscale di CAF ACLI

Al via la campagna fiscale CAF ACLI

Prenota il tuo appuntamento a Bergamo o in provincia
Nuovo sportello ACLI Rete Salute a Bergamo

Nuovo sportello ACLI Rete Salute a Bergamo

Presso Incrocio le ACLI, in via Baschenis 100