È attivo il nuovo bando per operatori volontari di Servizio Civile Universale presso le ACLI di Bergamo: un’esperienza di impegno sociale rivolta ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (cittadini italiani, cittadini di paesi appartenenti all’UE o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia).
Anche per il prossimo anno, le ACLI di Bergamo hanno deciso di dedicare a quest’esperienza educativa e di volontariato un’attenzione speciale, curando le relazioni con i volontari, valorizzando le capacità dei giovani e permettendo a ragazze e ragazzi di sperimentarsi in progetti sociali e culturali sul territorio. Ogni anno ai volontari vengono anche erogate 114 ore di formazione, propedeutiche alle attività di progetto selezionato in fase di candidatura.
Per il 2025 sono sette i posti disponibili presso la nostra associazione, che corrispondono ad altrettanti progetti in ambiti importanti come, ad esempio, l’animazione delle comunità territoriali, l’educazione civica dei giovani e del cittadino, il welfare intergenerazionale.
I dettagli del bando:
- Scadenza: 18 febbraio 2025 alle ore 14.00
- Durata progetto: 12 mesi (da fine maggio 2025)
- Impegno settimanale: 25 ore
- Rimborso Mensile: 507,30 €
COME FARE DOMANDA
Per qualsiasi informazione sui progetti, su come effettuare la domanda e per organizzare un colloquio conoscitivo con le ACLI di Bergamo scrivi a dario.acquaroli@aclibergamo.it oppure invia un messaggio WhatsApp al 3347673726 (Dario Acquaroli).
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.
Cosa trovi in ACLI Bergamo:
• Un ambiente di lavoro giovane e stimolante che approfondisce temi d’attualità e promuove azioni sociali per il rinnovamento delle comunità;
• uno spazio dove condividere il proprio pensiero e discutere insieme ad altri giovani di politica, cultura, ambiente, economia, geopolitica, progettazione ecc.;
• un luogo dove acquisire competenze ed imparare come si organizzano incontri culturali o di formazione politica (con Molte fedi o in percorsi/dibattiti su temi politici), ad accompagnare l’animazione di comunità nei territori e nei circoli, come dare supporto concreto alle persone in difficoltà lavorativa o nell’ambito dei servizi di Welfare (Sportelli Lavoro, Informatici, progetto Wyfy sulla Terza Età), ad aiutare nella creazione di prodotti editoriali o comunicare la mission delle ACLI (area editoria e comunicazione) ecc;
• un’associazione democratica e impegnata, che crede ancora nella partecipazione dal basso dei suoi quasi 10.000 soci e dei 40 circoli a livello provinciale.
HAI TEMPO FINO ALLE ORE 14.00 DI MARTEDÌ 18 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 14.00!
Non lasciarti scappare l’occasione per metterti in gioco… scegli il SERVIZIO CIVILE presso le ACLI di Bergamo!