Il progetto La Carovana dei Pacifici nasce da un’idea di Roberto Papetti alla “Casa delle Arti e del Gioco” di Mario Lodi a Drizzona (CR) e dal 2015 prosegue attraverso l’adesione di moltissime scuole, biblioteche, associazioni e gruppi che hanno lavorato con i bambini e le bambine sui temi della Pace, dell’inclusione e della cittadinanza attiva.
La Carovana nasce affinché la riflessione sulla Pace cresca e si diffonda, con semplicità e mitezza, attraverso un cammino comune che fino ad oggi ha coinvolto ventimila piccoli pacifici in Italia e nel mondo.
Ma chi sono i pacifici? Il progetto consiste nel realizzare con bambine e bambini percorsi sulla pace che convergono intorno alla realizzazione dei “pacifici”, piccoli e colorati omini di carta che tenendosi per mano simboleggiano il cammino verso un mondo solidale, aperto e molteplice e all’insegna della Pace. La realizzazione di questi omini diventa quindi occasione per aprire tra bambini e adulti la possibilità di un approccio, semplice e privo di conclusioni univoche, alla comprensione profonda della parola Pace, a partire dalle esperienze personali, dalle modalità per evitare la violenza e dagli antidoti per smorzarla e trasformarla in azioni positive.
Unirsi alla Carovana è semplice: scuole, associazioni, gruppi o singoli possono prendere parte al progetto scrivendo un’email alla carovanadeipacifici@gmail.com e consultando tutti gli spunti pratici e teorici sul sito https://www.lacarovanadeipacifici.it/.
Realizzati gli omini si è liberi di farli abitare nelle scuole, nelle case e nelle piazze delle proprie città: così accade nell’immagine proposta in apertura, dove La Carovana dei Pacifici fa tappa a Savona!